Luogo di memoria mineraria è sicuramente Buggerru. Proprio questa località, sede di miniera, offrì lo spunto per il primo sciopero generale della storia d'Italia. Successe nel 1904, a seguito dell'uccisione di due minatori, in occasione di una manifestazione di protesta relativa ai turni di lavoro. A quell'episodio si rifà tanto il Museo della memoria che la statua apposta al centro del paese. Non molto sopra è ancora visitabile la Galleria Henry, miniera dall'ingresso poderoso realizzato per permettere l'ingresso del treno, impiegato in sostituzione dei muli per il trascinamento dei vagoni di minerale a mare (da Buggerru stesso, o da Cala domestica), da dove prendevano la via per Carloforte.
(25 novembre 2007)
Nessun commento:
Posta un commento